Classe 1969, dal 1987 sono giornalista automotive: mi occupo soprattutto di aspetti legali della mobilità
martedì 16 marzo 2010
Chelsea-Inter. Ross Turnbull: speranza (e paura) di un’Inter tre spanne sotto il Chelsea
Ross Turnbull, chi è costui? La riserva della riserva del portiere del Chelsea. Il numero tre dei portieri a disposizione di Ancelotti. Perché il numero uno Chech e il due Hilário pare siano ko. Come vedete nella scheda via soccerbase, Ross Turnbull ha giocato pochissimo nel Chelsea, peraltro senza infamia e senza lode, anzi portando un po’ di fortuna ai Blues.
Ma perché Ross Turnbull è così importante, tutt’a un tratto? Semplice: il Chelsea è tre spanne sopra l’Inter. Non c’è paragone a livello di organizzazione di gioco, condizione atletica, abitudine alla Champions, qualità del possesso palla a centrocampo. All’andata, personalmente ho visto un’Inter piccina piccina di fronte allo strapotere fisico del Chelsea. E allora, solo una papera di Ross Turnbull può salvare l’Inter, che arriva alla partita più importante della stagione coi nervi a pezzi: un’abitudine per la simpatica squadra di Moratti.
Certo, condizione fondamentale perché Ross Turnbull faccia una papera è tirargli in porta: riuscirà l’Inter a far rotolare la biglia dalle parti della riserva della riserva di Cech? A Milano, s'è atteso invano un mezzo tiretto a Hilário, che è rimasto disoccupato, divertendosi a sbagliare rinvii.
Citazione storica. Ricordo l’attesa di Italia-Brasile del 1982. Carioca immensamente superiori ai nostri sotto l’aspetto tecnico. Unico modo per vincere: correre di più, e tirare a quel brocchetto pauroso del portiere, Waldir Peres. Tutto puntualmente si verificò, col buon Peres che recitò sempre la parte della bella statuina.
C’è però anche un secondo aspetto della questione. E anche in questo caso, ricorro a una citazione storica. Inter-Real Madrid, semifinale di coppa Campioni del 1981. In porta, per gli spagnoli, la riserva del portiere, uno che non giocava mai: Agustín. Ebbene, dopo l’1-0 di Graziano Bini, quello spilungone di Agustín diede sicurezza al reparto arretrato e tolse miracolosamente dalla porta una rovesciata di Altobelli. Magari anche Ross Turnbull fa i miracoli, para i rigori e vola da un palo all’altro. Perché è un tipo strano, senza mezze misure: portiere da 10 in pagella, imbattibile; o citofono da 4, impacciato e timido.
Servirà l'aiuto della Dea Bendata, piccola Inter.
[foto via Chelsea]
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Eh certo perchè se al posto della PICCOLA Inter ci fosse stato l'IMMENSO milan, la SIDERALE giuve o la STRATOSFERICA rometta cosa diresti...140 spanne sotto il Chelsea??!
RispondiEliminaNo perchè vorrei ricordarti che se stasera l'inter (piccina piccina e tre spanne sotto il chelsea...forse se l'avesse detto Zazzaroni ci avrei anche potuto credere!)non passa il turno, possiamo scordarci la 4° squadra italiana in champions, dico bene signor "super-partes"???
Voi siete super partes: ogni tanto mi dite che ho simpatie per il Milan, ogni tanto per la Juve, ogni tanto per l'Inter.
RispondiEliminaDai oggi non ti posso dire nulla...commento davvero super...in tutti i sensi!! :)
RispondiEliminaCi sta eccome il paragone Herrera-Mourinho...o era Bearzot-Mourinho???
Fa niente sono troppo felice oggi, alla prossima per qualunque squadra tu faccia il tifo...ti stimo fratello!!