
Contro la Francia ha sì causato rigore ed espulsione, però si è anche divorato tre palle gol. Il motivo? Mordeva le caviglie dei difensori e dei centrocampisti francesi, tornava nella nostra area in occasione di calci d'angolo e punizioni, insomma ha corso come un dannato. Addiritura, secondo castrolindex (strumento che misura, con telecamere a infrarossi, i movimenti dei giocatori), quasi 10 chilometri. Troppi. Uno spompamento costante che l'ha stordito.
Per fare quel lavoro di fatica perenne ci sono Perrotta, De Rossi, Aquilani stesso, Ambrosini a centrocampo; Cassano davanti, che è pieno di forze; e poi la difesa. Invece, a Toni chiediamo soltanto di sbattere dentro la metà delle palle gol che la Spagna ci lascerà in dono.
Toni è incinto, questa è la dura realtà.
RispondiEliminaNo, non ha più 18 anni. Tutto qui. Sa fare il cannoniere, non lo stopper...
RispondiEliminaIl cannoniere lo puo' fare in Bundersliga non all'europeo!! Qui basterebbe k ne mettesse dentro una!!! I kilometri macinati in Italia-Francia erano solo un suo dovere....altrimenti fuori dalla competizione. Nelle precedenti partite non si e' mosso dalla lunetta. E' spompo cosi' come altri giocatori, Gattuso primo...non riusciva a "ringhiare" dietro a nessuno!! In ritardo e lento su molte palle! Forse anke un po' di delusione per cartellino giallo o per quello k aveva passato qualche settimana fa' con "arie di valigie pronte" in casa Milan. I FATTI dicono k a segnare in casa Italia non sono gli attaccanti ma bensi difensori e centrocampisti....3 gol fatti e 4 subiti....Speriamo k qualcuno si riprenda un po' contro la Spagna altrimenti ciao Euro 2008.
RispondiEliminaSarà anche vero, ma il primo gol se l'è mangiato dopo 10 minuti... Era già stanco?
RispondiEliminaStanchezza: indebolimento fisico o mentale; sensazione di fastidio e insofferenza. Se gli dicono di difendere prima di giocare, Toni è stanco anche dopo due minuti. Quindi sì: era già stanco. Non deve scendere in campo per difendere.
RispondiElimina